Singing wood
Tenace e pieno di vita
Sull’Alpe di Siusi crescono particolari abeti rossi, detti “di risonanza”, perché ricercati dai liutai. Questi alberi dal “legno che canta”, dalla crescita lenta e regolare, si sviluppano in altura su terreni di singolare conformazione.
La roccia dolomitica di origine corallina, la pietra vulcanica, le marne e le argille, forniscono alle loro radici le sostanze vitali e ne permettono la crescita fino al limite della vegetazione arborea a 2000 m s.l.m. Le miti brezze provenienti da sud cullano dolcemente i loro rami ricoperti da fitti aghi, mentre i tempestosi venti del nord, che deformano i tronchi, sono fermati dal crinale alpino principale. A cent’anni d’età gli abeti più alti vengono tagliati per fare spazio e dare luce alle piante più giovani. Nella loro seconda vita gli abeti dell’Alpe di Siusi ci allietano come strumenti musicali o con il loro calore profumato e accogliente. Non a caso all’ADLER Lodge ALPE tutte le suite sono rivestite interamente con questi pregiati legni alpini.
Il larice fornisce invece il legno utilizzato per gli interni degli chalet e i saloni dell’ADLER Mountain Lodge. Il legno di questa grande conifera si caratterizza per il disegno ad anelli sottili, la robustezza e resistenza, l’elevato contenuto di resine e la colorazione rossastra. Ogni singola asse è piallata a mano da falegnami della Val Gardena, per far risaltare al meglio il carattere autentico e forte di questo affascinante albero di montagna.