RICHIEDI E PRENOTA 

Richiedi e prenota

Solo pochi passi vi separano dalla vostra vacanza all'ADLER Lodge RITTEN. Qui potete prenotare direttamente al miglior prezzo garantito o inviarci una richiesta senza impegno.
RichiediPrenotaPRENOTA ADLER FRIENDS
 

Un impegno concreto:
la certificazione EarthCheck

Il nostro viaggio verso la certificazione

La nostra filosofia, da sempre, rispecchia profondi valori di tutela della natura e sostenibilità.
Nel corso del 2023 abbiamo scelto di rendere il nostro impegno nei confronti della tutela ambientale ancora più concreto e abbiamo quindi avviato con orgoglio il percorso per ottenere la certificazione Earthcheck, che qualifica le nostre strutture secondo i criteri e gli standard GSTC.
Con Earthcheck, vogliamo consolidare e certificare il nostro impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile, con l'opportunità di un continuo miglioramento condiviso con ospiti, collaboratori e partner.

 
"Questi obiettivi non si limitano solamente a un‘architettura a basso impatto ambientale o alla gestione dei rifiuti orientata al riciclo, ma includono anche progetti volti a promuovere la diversità biologica e culturale, insieme allo sviluppo sostenibile del territorio. Un aspetto centrale di questo impegno è la responsabilità sociale, che, come afferma la famiglia Sanoner, è profondamente radicata nel DNA di ADLER da generazioni e include il benessere e la qualità della vita dei collaboratori“.

Ottenere la certificazione Earthcheck richiede un iter preciso e strutturato, suddiviso in diverse fasi:

Preparazione e Impegno
Definizione degli obiettivi: ADLER Spa Resort & Lodges stabilisce chiaramente gli obiettivi di sostenibilità e l'impegno verso la certificazione.
Formazione del Green Team: viene costituito un team dedicato, formato e informato sui requisiti della certificazione EarthCheck in base ai criteri e agli stardard del GSTC.

Valutazione Iniziale

Audit interno: viene effettuato un audit interno per valutare lo stato attuale delle pratiche sostenibili e identificare aree di miglioramento.
Raccolta dati: si raccolgono dati dettagliati sulle operazioni e l’impatto ambientale, sociale ed economico della struttura.

Implementazione delle migliorie
Pianificazione delle azioni: sulla base della valutazione iniziale, si sviluppa un piano d'azione per migliorare le pratiche sostenibili per le 10 aree di intervento.
Attuazione: si implementano le azioni previste nel piano, che possono includere miglioramenti nella gestione dei rifiuti, uso di energie rinnovabili, riduzione dei consumi e sensibilizzazione del personale e degli ospiti.

Monitoraggio e misurazione
Raccolta continua dei dati: si continua a raccogliere dati per monitorare i progressi rispetto agli obiettivi stabiliti.
Reportistica: viene redatta una reportistica dettagliata dei progressi e delle migliorie apportate.

Audit Esterno
Verifica da parte di EarthCheck: EarthCheck esegue un audit esterno per verificare che le pratiche implementate soddisfino i requisiti della certificazione secondo i criteri e gli standard GSTC.
Correzione delle non conformità: Eventuali non conformità identificate durante l’audit esterno vengono affrontate e corrette.

Certificazione e mantenimento
Rilascio della Certificazione: se l’audit esterno ha esito positivo, EarthCheck rilascia la certificazione per il rispetto dei criteri e degli standard GSTC.
Mantenimento e miglioramento continuo: si continua a monitorare e migliorare le pratiche sostenibili per mantenere la certificazione nel tempo, con audit periodici per garantire la conformità continua."