Ma cosa significa concretamente? Perché la famiglia Sanoner ha deciso di sottoporsi a questo impegnativo iter certificativo?
La risposta è semplice:
non si tratta solo di preservare ciò che abbiamo, ma di lavorare attivamente per costruire un futuro migliore. Con ADLER for Planet seguiamo un approccio olistico che unisce persone, natura e visione per il domani. Che si tratti di energia, risorse, edilizia o comunicazione:
la sostenibilità in ADLER non è un impegno occasionale, ma una missione permanente. In questo articolo raccontiamo come sta crescendo il nostro progetto del cuore – e quali ulteriori iniziative sono già in fase di implementazione.
EarthCheck: i massimi standard del turismo sostenibile Sono oltre 300 i rigorosi criteri da rispettare per essere certificati EarthCheck. Questo programma di certificazione si basa sugli obiettivi di sostenibilità stabiliti dalle Nazioni Unite, e dal 1987 rappresenta lo standard di riferimento a livello internazionale per la sostenibilità nel settore turistico. Gli indicatori presi in esame spaziano dalla riduzione delle emissioni alla gestione efficiente delle risorse fino alla responsabilità sociale. E non basta superare la verifica una tantum: gli obiettivi devono essere raggiunti ogni anno.
Assicurare la conformità ai scrupolosi standard EarthCheck e ottenere la certificazione di tutte le strutture del gruppo è un traguardo che ha richiesto molto più di qualche spunta su una checklist. Il primo passo ha coinciso con la decisione di votarsi al cambiamento. È stato quindi creato un Green Team dedicato, e si è proceduto a raccogliere dati, analizzare processi e sviluppare nuove misure. Ogni aspetto è stato esaminato, documentato e ottimizzato nel dettaglio, dalla gestione responsabile di acqua, energia e rifiuti fino all’impegno in ambito sociale.
In questo senso, l’obiettivo non è mai stato quello di ottenere punteggi perfetti, quanto più quello di adottare un
approccio integrale dal profondo impatto sulla cultura aziendale.
Sostenibilità con convinzione – e con effetto realeChe si tratti di scelte quotidiane o di partnership a lungo termine – ADLER vive la sostenibilità a tutti i livelli: i prodotti monouso sono stati ridotti, detergenti ecologici e carta riciclata sono ormai lo standard. Alimenti di provenienza locale e acqua di sorgente in bottiglie ricaricabili completano questo approccio consapevole alle risorse.
Anche la responsabilità sociale è profondamente radicata nel DNA di ADLER – visibile nei rapporti di lavoro duraturi, nei programmi formativi, nei benefit per i collaboratori e nello scambio attivo con le comunità locali. Perché agire in modo sostenibile non si ferma alle porte dei nostri resort.
La certificazione EarthCheck non rappresenta per noi un traguardo, ma l’inizio di un percorso continuo. La nostra ambizione: unire ospitalità, tradizione e responsabilità ambientale – per un futuro davvero vivibile.
Le misure concrete per la protezione dell’ambiente
Di seguito presentiamo una panoramica dei principali ambiti d’azione attraverso cui trasformiamo il nostro impegno in responsabilità concreta – nella pratica quotidiana e con una visione a lungo termine.