Percorso individuale per la riduzione dello stress e la prevenzione
Mancanza di tempo, eccessivo carico dovuto a impegni familiari e lavorativi, aspettative troppo elevate verso sé stessi sono solo alcuni dei fattori che possono portare a uno stress cronico continuo, responsabile di esaurimento fisico ed emotivo e di numerose malattie. Un'analisi approfondita del livello di stress, la determinazione del carico di radicali liberi e la misurazione della concentrazione ormonale, in particolare di DHEA, prolattina e cortisolo, costituiscono la base per la creazione del programma olistico personalizzato per la gestione dello stress. Consigliato per la prevenzione e riduzione dello stress, la prevenzione del burnout, per disturbi psicosomatici, per aumentare la vitalità e per attivare le proprie capacità e risorse energetiche.