RICHIESTE E PRENOTAZIONI 

Sentite il canto del mare?

Solo pochi passi vi separano dalla vacanza all’ADLER Spa Resort SICILIA. Qui potete prenotare al miglior prezzo garantito o richiedere un’offerta senza impegno per la vostra vacanza wellness nel paradiso naturale della costa agrigentina. 
RICHIESTAPRENOTAZIONEPRENOTA ADLER FRIENDS
 

Insalata di quinoa vegana

Una prelibatezza per mantenersi in forma

Martin Noflatscher, lo chef di cucina dell'ADLER Spa Resort BALANCE, vi invita a scoprire il mondo della sana alimentazione vegana. Questa ricetta della cucina BALANCE-Detox non solo è gustosa, ma anche facile da realizzare. Inoltre è ricca di proteine vegetali e di micronutrienti, utili per il benessere di cellule e tessuti.

La quinoa da qualche anno sta spopolando anche sulle tavole degli italiani. E non c’è da stupirsi: è versatile come la pasta e il riso e oltre ai nove aminoacidi essenziali (i “mattoncini” che costituiscono le proteine), contiene un’elevata quantità di ferro e fibre. È priva di glutine e quindi adatta anche ai celiaci. Il melone, ricco di antiossidanti, è ideale per restituire energia e idratazione nelle calde giornate estive, mentre le sostanze amare del radicchio favoriscono la digestione e il metabolismo dei grassi. L’ insieme delle verdure contenute nel piatto costituisce un’ottima fonte di vitamine e sali minerali, come calcio, magnesio e potassio.

Tutti questi ingredienti, sani e saporiti, rendono questo piatto un ottimo toccasana per il corpo e un vero piacere per il palato.

Provatelo!

Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Ingredienti per 4 persone
100 g di quinoa
200 ml di succo di carota
1 carota grattugiata
¼ di melone
1 limone in succo o grattugiato
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
2 cucchiai di menta
1/2 radicchio tardivo
Olio d’oliva

Preparazione
Sciacquare la quinoa in acqua tiepida e scolala usando un setaccio a maglie fini. Soffriggere leggermente lo zenzero grattugiato con olio d'oliva. Aggiungere la quinoa e mescolare. Versare il tutto in una pentola, aggiungere il succo di carota e portare a ebollizione. Coprire e cuocere a fuoco lento per circa 18 minuti. Mettere da parte la pentola e lasciar riposare la quinoa per qualche minuto. Nel frattempo, tagliare la polpa del melone a cubetti, poi aggiungere la carota grattugiata e i cubetti di melone alla quinoa e mescolare. Condire con il succo di limone (o con la scorza grattugiata), sale e olio d'oliva a piacere. Lavare e tagliare il radicchio e le foglie di menta, condirle a loro volta con sale, olio d'oliva e succo di limone e aggiungerle all'insalata di quinoa.

Et voilà … il piatto è pronto!