Richiedi e prenota

Solo pochi passi vi separano dalla vostra vacanza in uno degli ADLER Spa Resorts & Lodges. Che abbiate già preso la vostra decisione o preferiate per ora solo richiedere informazioni, qui potete prenotare direttamente al miglior prezzo garantito o inviarci una richiesta senza impegno.
RichiediPrenota
 
SICILIA 

Voglia di mare

La melodia dell’acqua e il profumo della terra

Sicilia, la perla del Mediterraneo. Circondata da baie turchesi e cosparsa di macchia mediterranea, quest’isola è l’emblema stesso del paradiso in terra. Un luogo di autenticità e carattere. Tra oliveti, aranceti e chilometri di spiagge sabbiose vi attendono non solo suggestivi tesori naturali ma anche siti storici e infinite opportunità di relax, esplorazione e meraviglia. Con i suoi profumi inebrianti e il suo sole generoso, quest’isola risveglia la voglia di mare e accende di vita anche il più gelido degli inverni.  
RESORTS & LODGES 

ADLER in Sicilia

Venite a trovarci nel cuore del Mediterraneo

Piscina Sole

La vasca interna, intima ed accogliente si apre con grandi vetrate verso la zona esterna.
Qui lo sguardo si posa sul mare all’orizzonte in un’emozionante esperienza di unione con la natura circostante. Le postazioni idromassaggio vi attendono per un momento di benessere totale.
L’acqua della piscina Sole è leggermente salina e piacevolmente riscaldata nelle stagioni più fredde.

Sauna finlandese - PANORAMA

La Sauna Finlandese, con i suoi 85°C e una percentuale di umidità tra il 15 e il 20%, gode di un panorama mozzafiato tra il mare e macchia mediterranea. Le ventilazioni quotidiane aumentano l’effetto benefico del calore, amplificando l’esperienza di benessere.

Bio Sauna – PANORAMA BIO

Il potere benefico del calore unito alla meraviglia di cui gode lo sguardo, rendono la bio-sauna un angolo dove il benessere si fa dolce e dove perdersi nella più totale cura di se stessi. Qui la temperatura è di circa 60°C e l’umidità aumenta al 40%.

Fitness

L’antico detto citava “mens sana in corpore sano” e all’ADLER Spa Resort SICILIA abbiamo creato un luogo dove l’allenamento non è mai stato così comodo e piacevole. La sala fitness, attrezzata con moderne attrezzature Technogym, vi attende anche per i corsi quotidiani gratuiti e per sessioni private di coaching.

Piscina Dolce

Proprio di fronte alla piscina Sole, la vasca dolce, leggermente riscaldata, avvicina ancora di più il suo sguardo al mare.
Ideale per una nuotata fresca e rigenerante, è affacciata sul parco dove comodi lettini vi attendono per il vostro bagno di sole.

Bagno di Vapore

Nascosto tra la vegetazione mediterranea, il bagno di vapore è il dolce preludio al relax assoluto o la conclusione perfetta di una giornata dedicata al benessere. La temperatura raggiunge il 45°C e l’umidità sale al 90%, perfetta per combattere i dolori reumatici e le tensioni muscolari.

Piscina sportiva semi-olimpica

Con i suoi 25 metri di lunghezza, la piscina sportiva è dedicata a chi non può mancare di allenarsi anche in vacanza. La vista sul mare e sulla Riserva Torre Salsa sono lo scenario delle lezioni perfetto per una lezione di AquaGym o una rigenerante nuotata mattutina.

Relax con vista

Dopo un massaggio, prima di una sauna o semplicemente alla ricerca di un luogo quieto e intimo, la sala relax panoramica interna alla Spa è il luogo perfetto dove raccogliersi nella tranquillità più totale.

Vasca Thalasso

Il luogo di benessere assoluto, avvolto dal silenzio e cullato dal rumore del mare. La vasca Thalasso, arricchito con acqua salina, è in una posizione privilegiata a picco sul mare rivolta alla suggestiva bianca scogliera di Capobianco. Qui il tempo si ferma mentre, coccolati dalle calde acque, si ammirano i tramonti più belli.

Zona relax

Se tra un tuffo in piscina e un allenamento cercate un luogo dove fermarvi e rilassarvi. la sala relax dell’area piscine è il luogo giusto. Le morbide chaise long vi invitano a rilassarvi profondamente e abbandonarvi al riposo, mentre lo sguardo è cullato dalla dolcezza della Riserva Naturale Torre Salsa e dal mare.

La Valle dei Templi e il parco archeologico di Selinunte

Antiche testimonianze splendidamente conservate, sul confine tra passato ed eternità. 
Quando si pensa alla Valle dei Templi l’immaginario corre subito al Tempio della Concordia, o al fascino superstite del Tempio di Giunone. Ma i 1.300 ettari di questo straordinario parco archeologico custodiscono molto di più, e non a caso la Valle dei Templi è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dai templi al teatro greco e dal campo dell’Olympeion alle catacombe delle grotte di Frangipane, ci si ritrova immersi in un mondo dove i confini tra le epoche sfumano regalando un sentore di eterno.
Un tempo fiorente colonia greca, oggi Selinunte è niente meno che il più grande parco archeologico d’Europa. Seguendo gli itinerari che si snodano attraverso i 270 ettari del parco si ripercorrono 2.500 anni di storia, con lo straordinario paesaggio della costa sicula occidentale a fare da sfondo. Data l’estensione del parco, è possibile percorrerlo con l’auto elettrica o approfittare del tour in trenino.

Privacy e silenzio

Qui la natura regna ancora incontrastata. Dal Monte Stella di Siculiana Marina, chiamato così per la sua forma stravagante, passando per le rovine dell’antica torre di avvistamento della Riserva Naturale Torre Salsa fino alla scogliera di Capo Bianco di Bovo Marina, vi attendono sei chilometri di spiaggia fine e dorata dove abbandonarvi al relax in completa riservatezza. Questo tratto di costa, tra i più belli di tutta la Sicilia, è gestito e protetto dal WWF, che si impegna a tutelarne l’integrità e la magia. Una folta pineta protegge dal vento le famose dune di sabbia, che nella loro particolarità caratterizzano in modo unico il paesaggio questo luogo fuori dal tempo.

Riserva Naturale Orientata Isole dello Stagnone

Alla scoperta di isole, laguna e saline, addentrandosi in punta di piedi in un paradiso di silenzio. 
La riserva naturale dello Stagnone si estende tra la spiaggia di Punta di San Teodoro e Capo Boeo, importante sito archeologico cartaginese. È una meta sfaccettata che vanta un paesaggio unico, plasmato dall’incontro tra la laguna, le isole e dalle saline rosa di Marsala con i loro pittoreschi mulini a vento. Un paesaggio che è anche dimora di una notevole biodiversità sia terrestre che marina. I bassi fondali dello Stagnone ospitano la preziosa Posidonia Oceanica, una pianta acquatica che ossigena le acque consentendo la sopravvivenza di numerose specie di pesci e crostacei. Numerose anche le specie aviarie che si incontrano nella riserva, come i fenicotteri rosa spesso immortalati insieme al paesaggio. Qualunque siano le vostre preferenze, dall’escursionismo agli sport acquatici fino al birdwatching, lo Stagnone è una meta davvero imperdibile. 

Rispetto e sostenibilità

Siamo consapevoli di trovarci in un’area protetta di straordinaria biodiversità. La spiaggia di Torre Salsa è il luogo prescelto dalla tartaruga marina (Caretta caretta) per deporre le sue uova nella tranquillità della primavera. Per tutelare questo luogo dal valore unico, abbiamo scelto di impegnarci nel creare un nuovo modo di vivere il mare in vacanza. Alcuni lettini e ombrelloni sono presenti in spiaggia per farvi vivere un’esperienza di totale comfort in chiave sostenibile. Con una breve passeggiata si arriva ai servizi, dove sono disponibili i servizi con bagni e docce, i nostri chioschi con bevande fresche e la nostra navetta elettrica per ritornare al Resort. Un sentiero collega in pochi minuti il Resort alla spiaggia, un percorso naturalistico da fare a piedi nella più totale tranquillità.

Comfort e opportunità

Situata a soli 300 metri dal resort, la spiaggia è raggiungibile con una passeggiata di dieci minuti lungo un suggestivo sentiero in pineta oppure con il comodo servizio navetta in club car elettrica. Tra le attività sportive che proponiamo ai nostri ospiti vi sono sport acquatici come SUP, kayak e canoa, che si tengono nelle vicinanze.

Farm Cultural Park, Favara

Un progetto di rigenerazione urbana a pochi chilometri da Agrigento, nato dall’amore di una famiglia per la propria terra e dalla voglia di farla risorgere dall’abbandono e dalle macerie (non solo simboliche) di un triste evento che ha inferto una profonda ferita nell’anima di Favara. Così, i Sette Cortili sono diventati una galleria d’arte, ma anche residenze d’artista, e spazi in cui il cibo diventa portavoce del territorio e cultura, arte e socialità plasmano insieme punti di incontro e riferimento. Insomma, come recita il motto della Farm, “A place that makes you happy”. 

Ribera e le sue arance

La città natale di Francesco Crispi sorge su un altopiano a 230 metri sul mare, dove il clima e l’abbondanza di acqua hanno reso la terra fertile e generosa. Questa ridente cittadina vanta, oltre al titolo di “città slow”, una serie di tesori come la necropoli di Anguilla, la Riserva Naturale Foce del fiume Platani e l’area Monte Sara. Ma Ribera è nota anche, e forse soprattutto, per le sue succulente Washington Navel, arance a polpa bionda senza semi che con il loro gusto intenso e alto contenuto di vitamina C si sono guadagnate la Denominazione di Origine Protetta. 

Casa-museo di Luigi Pirandello

Tra Agrigento e Porto Empedocle sorge la casa natale del drammaturgo premio Nobel. Dichiarata monumento nazionale, è ora un museo che custodisce una vasta raccolta di oggetti appartenuti a Pirandello, preziosi cimeli di famiglia e materiali relativi alle sue opere. Ai visitatori è offerta una coinvolgente panoramica sulla vita e le opere dell’autore, attraverso un percorso multimediale che si snoda di sala in sala per poi uscire all’aperto e culminare, al termine di un percorso suggestivo, presso il pino e la “rozza pietra” dove riposano le ceneri di Pirandello 

Il programma dell’AKI Club

Ogni giorno entusiasmanti attività a contatto con la natura. Costruiamo insieme oggetti con materiali che raccogliamo in spiaggia o andiamo a visitare le fattorie vicine per scoprire come nasce il grano e i segreti della produzione del formaggio il grano, oppure facciamo una visita con degustazione presso un’apicoltura di campagna. Insomma, non ci si ferma mai e ci si diverte proprio tanto.

Orario d'apertura

Il Kids’ Club è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, e la domenica a partire dalle 14.00.
I bimbi che lo desiderano possono mangiare con le animatrici a pranzo e a cena.
SICILIA

ADLER Spa Resort SICILIA

Un luogo incantato tra la macchia e il mare.

L‘ADLER Spa Resort SICILIA sorge sulla costa agrigentina, circondato dal proprio Giardino Eden e dal verde della Riserva Naturale di Torre Salsa.  
SCOPRI DI PIÙ

La Scala dei Turchi

Una volta vista, non la si scorda più. La candida scogliera che si tuffa nel mare turchese di Realmonte è candidata a diventare Patrimonio UNESCO. Nonostante l’aspetto di grande imponenza, le sue forme ondulate, scolpite dagli elementi e squisitamente immortalate dalla penna di Camilleri, svelano la delicatezza della marna che la compone. Il suo fragile fascino l’ha resa un’apprezzata ambientazione letteraria e cinematografica, attirando l’attenzione di registi del calibro di Tornatore e Gibrán Bazán.
…o preferite la Toscana?
Scoprite altre destinazioni semplicemente uniche.
Il fascino della Toscana