Non appena il corpo viene a contatto col freddo secco si crea una costrizione dei vasi sanguigni. Col passaggio ad una temperatura ambiente, i vasi si dilatano nuovamente determinando il potenziamento della circolazione, l’aumento dell’ossigenazione del sangue e l’accelerazione del metabolismo. La breve esposizione al freddo intenso apporta numerosi benefici sia a livello fisico che psichico. Si può ricorrere alla crioterapia per diversi scopi che spaziano dalla prevenzione alla rigenerazione muscolare, dalla gestione dello stress all’ anti-aging.
Scoprite
qui quali sono le aree di applicazione principali.