Attualmente l’organico dei vari hotel ADLER conta oltre 800 collaboratori e collaboratrici.
FAQ
Domande frequenti
ADLER Spa Resorts & Lodges
La storia del gruppo ADLER ha avuto inizio nel 1810, quando Josef Anton Sanoner rilevò una piccola locanda a Ortisei, in Val Gardena. Nel corso dei due secoli successivi, quella realtà si è evoluta a diventare il rinomato gruppo ADLER Spa Resorts & Lodges sotto la guida della famiglia Sanoner. Oggi il gruppo ADLER comprende sette esclusivi hotel a 5 stelle, tutti inseriti in contesti idilliaci di natura incontaminata. Attualmente il gruppo è gestito dalla sesta e settima generazione della famiglia Sanoner, che può contare sulla dedizione di un team fidato per offrire agli ospiti esperienze indimenticabili.
Tutte le posizioni aperte presso i vari hotel ADLER sono pubblicate sulla pagina dedicata. In assenza di offerte adatte al proprio profilo, è sempre possibile inviare una candidatura spontanea. Attenzione: accettiamo esclusivamente candidature inviate tramite la pagina delle offerte di lavoro. Per maggiori informazioni, si prega di contattarci all’indirizzo jobs@adler-resorts.com.
Il processo può variare leggermente in base alla posizione, ma di norma si svolge secondo i seguenti step:
1.Controllo della documentazione: i nostri responsabil HR controllano accuratamente tutti i documenti trasmessi con la candidatura.
2.Primo contatto: se sussistono le basi per una collaborazione, organizziamo una prima telefonata o comunicazione e-mail per chiarire gli aspetti di base.
3.Colloquio: la seconda fase può essere seguita da un invito a colloquio, che può avvenire di persona presso le strutture oppure online tramite MS Teams. Il colloquio verterà tanto sulle qualifiche professionali quanto sugli aspetti personali e caratteriali.
4.Conferma: se le premesse si rivelano soddisfacenti per ambedue le parti, si procede con la firma del contratto e le operazioni di onboarding.
1.Controllo della documentazione: i nostri responsabil HR controllano accuratamente tutti i documenti trasmessi con la candidatura.
2.Primo contatto: se sussistono le basi per una collaborazione, organizziamo una prima telefonata o comunicazione e-mail per chiarire gli aspetti di base.
3.Colloquio: la seconda fase può essere seguita da un invito a colloquio, che può avvenire di persona presso le strutture oppure online tramite MS Teams. Il colloquio verterà tanto sulle qualifiche professionali quanto sugli aspetti personali e caratteriali.
4.Conferma: se le premesse si rivelano soddisfacenti per ambedue le parti, si procede con la firma del contratto e le operazioni di onboarding.
Per consentirci una valutazione accurata del profilo, è richiesto l’invio di un CV che riporti chiaramente la situazione professionale attuale e l’esperienza precedentemente maturata, nonché l’istruzione e formazione ricevuta. Inoltre è possibile includere anche eventuali referenze a sostegno delle proprie qualifiche.
Il periodo di prova può durare dai 14 giorni ai 6 mesi, a seconda della mansione e dell’inquadramento.
Ti anticiperemo tutte le informazioni necessarie per l’inizio del lavoro sia via e-mail che tramite una telefonata da parte del direttore o della persona responsabile del tuo reparto. Inoltre ti sarà assegnato un tutor che ti supporterà a livello operativo durante l’inserimento in organico, rispondendo a eventuali dubbi e domande.
In linea di principio, il lavoro part time è consentito in tutti i vari reparti. Gli orari di lavoro vengono concordati in base alle tue esigenze e a quelle dell’hotel. Per quanto possibile, offriamo anche orari compatibili con le esigenze famigliari.
L’abbigliamento da lavoro è in parte messo a disposizione dall’hotel. Per maggiori informazioni puoi rivolgerti direttamente al direttore o alla persona responsabile del tuo reparto.
Offriamo numerose opportunità di formazione sia interna sia esterna, oltre alla possibilità di cambiare sede all’interno del gruppo per finalità di avanzamento di carriera. La diversità delle nostre location consente non solo di crescere professionalmente ma anche di conoscere nuove realtà. Inoltre offriamo possibilità di apprendistato presso molte delle nostre strutture.
Presso tutte le strutture ADLER c’è la possibilità di svolgere stage in qualsiasi momento dell’anno, cosa che consente di acquisire preziose conoscenze sul settore alberghiero. Offriamo inoltre un programma di apprendistato completo e approfondito che fornisce una preparazione mirata e solide basi formative. Per maggiori dettagli si prega di consultare la pagina Stage e apprendistato da ADLER.
Tutti gli hotel del gruppo ADLER offrono al proprio staff vitto e alloggio gratuiti. L’alloggio può essere presso apposite strutture per il personale oppure in singoli appartamenti, ma in ogni caso si tratta di soluzioni adeguate e confortevoli. Per maggiori dettagli invitiamo a consultare la relativa sezione sul nostro sito web.